Brugnera

Fino al 1200 Brugnera fu zona boscosa, incolta, attraversata da vie di transito che collegavano il Friuli al trevigiano e su cui passavano anche i pellegrini diretti ai grandi santuari dell’Europa Occidentale e Meridionale.

L’altra grande via di traffico, la Livenza, fu all’origine, nei primi decenni del XIII secolo, della città di Brugnera: quando, con lo sviluppo della cosiddetta “via del Sale”, i signori di Porcia crearono uno scalo commerciale sul fiume per ricavarne entrate dai proficui traffici.

Unificate le due rive sotto l’unica autorità di Venezia e preso il commercio altre strade, Brugnera divenne borgo agricolo e tale rimase fino alla metà del XX secolo.

Tra Otto e Novecento Brugnera ha scoperto la vocazione industriale, grazie anche ad alcune importanti personalità del mondo imprenditoriale (il chimico Antonio Carpenè, fondatore della casa vinicola Carpenè-Malvolti e della scuola enologica di Conegliano, e Antonio Zanussi, fondatore dell’omonima azienda).
Nel secondo dopoguerra sorsero decine di aziende nel settore della produzione mobiliera, che hanno reso il paese la capitale di uno dei più attivi comparti industriali del settore del legno: ruolo sancito dall’istituzione della scuola del mobile, nel 1974, che oggi conta oltre 300 allievi.

Arte e cultura

Villa Varda, il più notevole complesso architettonico del territorio, fu costruita intorno alla seconda metà del ‘400 da una famiglia bergamasca, i Mazzoleni; passò per diverse mani, fino ai baroni Morpurgo, finanzieri e mercanti ebrei triestini, che nell’800 la ristrutturarono ridisegnandone all’inglese l’ampio parco in cui si trovano anche una torre (costruita nel ‘900) utilizzata come ghiacciaia e un piccolo mausoleo di famiglia.

La Cappella, di origini seicentesche, fu ristrutturata in stile neogotico. Una serie di edifici destinati alle attività agricole delinea il complesso: tra questi merita ricordare il “Canevon” (cantina). Per secoli villa Varda fu il centro di una vasta tenuta agricola, prima di passare, alla morte dell’ultimo Villa Varda Morpurgo, alla curia vescovi! e. Acquistata e restaurata dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, oggi è proprietà del Comune di Brugnera, che ne prosegue il recupero avviandola a diventare un polo culturale per tutta l’area liventina. L’edificio è stato recentemente restaurato, riportandolo alle linee originarie e ripristinando il “giardino delle rose”.

Perfettamente leggibile, nonostante le demolizioni avvenute nell’ultimo secolo, è la struttura urbana medievale di Brugnera.

All’esterno il paese è circondato su due lati dal fiume, su altri due da un canale artificiale, mentre all’interno due strade la attraversano longitudinalmente. Lungo la principale direttiva si notano ancora edifici di origine medievale dotati di portici.

Allo sbocco delle due vie c’è la piazza attorno alla quale si trovano gli edifici pubblici: la chiesa e la loggia. Al capo opposto, il palazzo dei Porcia, la cui asimmetria denuncia i diversi interventi succedutisi nei secoli. Fuori delle mura, si trova l’ex chiesa parrocchiale dedicata a S. Giacomo, con resti di affreschi quattrocenteschi. La chiesa più antica di Brugnera è la pieve di S. Cassiano, risalente all’alto medioevo. Fu più volte rimaneggiata e le strutture originarie sono attualmente irriconoscibili. All’interno, sono stati recentemente messi in luce alcuni affreschi rinascimentali.

A Tamai resta una parte dell’antica chiesa di Santa Margherita, la cui intitolazione denuncia la presenza di un pagano e antichissimo culto favorevole alla fertilità e legato all’esistenza di sorgenti o di fiumi di risorgiva.

Comune di Brugnera

Eventi a Brugnera

  • Nel Centro Storico di Brugnera Antico Mercatino a Brugnera (PN) ogni terza domenica del mese in centro storico: mercatino dell’antiquariato, collezionismo, hobbistica, artigianato, vintage, usato e prodotti enogastronomici....

  • Domenica 03 Settembre 2017 – dalle ore 07:00 alle ore 22:00 Parco Di Villa Varda – Via Villa Varda, 15 – Brugnera (PN) C.I.C.O. Centro Iniziative Culturali e Ornitologiche è un Associazione Culturale di Volontariato , iscritta al registro delle Odv Regione FVG, con l’intento di......